Sbircia le nostre produzioni multimediali

 

Nonostante il Covid... continuiamo a darci da fare!!

"Rompi il silenzio" - 25.11.2020
 
Nell'ambito delle iniziative per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Liceo Luzzati, ANPI e il gruppo fotografico DLF hanno prodotto un video di denuncia, per interrogare la realtà, scacciare ambiguità ed indifferenza, trasformare l'indignazione in impegno.
 
I ragazzi di diverse classi del nostro Liceo si snon dati da fare nella riflessione quanto nella produzione artistica, sotto la guida artistica delle docenti Rancati, Rossi e Sammarchi e accompagnati nelle letture a tema delle docenti di lettere Ivaldi e Marseglia, hanno mostrato che una sinergia tra arte, letteratura e riflessione su temi di attualità ed educazione civica è non solo proficuamente possibile, non solo ancora incredibilmente - e tristemente - utile, ma quanto mai stimolante nella sinergia di pensiero critico e creazione artistica.  
 
 
Premio Dallorso - 29.10.2020
 
L'associazione L'Agorà di Lavagna ha reso noti i vincitori della sesta edizione del Premio Francesco Dallorso, dedicato a giovani talenti di varie categorie. Nella sezione "progetti multimediali", ha vinto il Liceo Luzzati di Chiavari, con il docufilm "Da Chiavari ad Auschwitz - Viaggio nella memoria".
 
 
Su un'idea di Getto Viarengo, storico locale, il video è stato interamente realizzato da alcuni studenti del Liceo, partendo dalla documentazione storica, fino scrittura dei tetsi, alla sceneggiatura, alle riprese. Il cortometraggio era stato presentato nell'Aula Magna dell'Istituto, col patrocinio dell'ANPI, del Secolo XIX, di Telepace. La regia è di Irene Spizzica.
 
 
"Ti racconto una storia" - 11.05.2019
 
Il Liceo Luzzati ha liberato la fantasia e si è aggiudicato ben tre premi nel concorso di audionarrativa organizzato Dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Chiavari, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
 

Sotto la guida della prof.ssa Ivaldi, nell'ambito di un progetto PCTO, i ragazzi della classe 3B hanno prodotto diversi audioracconti, risingolarmente o in gruppo, provvedendo non solo alla scrittura ma anche alla lettura/recitazione. Fra gli oltre 300 audioracconti ricevuti il Liceo Luzzati si è aggiudicato alla fine ben tre premi:

- Primo premio della sezione scuole superiori A GIULIA FRANCO (3B) con il racconto "I miracoli del cuore"

- Menzione di merito a GIULIA PATE (3B) con la prosa lirica "I cinque sensi"

- Menzione di merito al gruppo BELLOCCHI-CESCHI-DOKO-VESCHI (3B) con il racconto "A spasso nel passato"

 

Rotary Movie contest 2017 - 20.06.2017
 
Il Liceo Luzzati si piazza secondo classificato al Rotary Movie contest 2017, concorso organizzato dal Rotary Club Chiavari Tigullio, con il video "Il suono dei ricordi"
 
 
Il tema è stato scelto liberamente dagli studenti che quest'anno hanno puntato sul tema, sempre attuale, del riscatto sociale, con una storia commovente nella sua semplicità.  
  
 
 
Rotary Movie contest 2016 - 25.05.2016
 
 
Il Liceo Luzzati si aggiudica il primo premio dell'edizione 2016 del concorso con il video "Fiocco rosso" dedicato alla violenza sulle donne.
 
  
 
 
Rotary Movie Contest 2015 - 05.06.2015
 
Il Liceo Luzzati si piazza secondo classificato al Rotary Movie contest 2015, al concorso organizzato dal Rotary Club Chiavari Tigullio, con il video "Quattro storie e una speranza"
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
Il tema è stato scelto liberamente dagli studenti che quest'anno hanno puntato sul tema, sempre attuale, del nullismo, della diversità, dell'emarginazione.